Categoria: genitori e figli


  • Emergenza coronavirus: all’improvviso ti ritrovi ad avere molto tempo da condividere con i tuoi figli. In molti casi anche lo spazio e le risorse a disposizione in casa vanno gestiti con attenzione se vogliamo che questa convivenza risulti essere un’esperienza piacevole per entrambi!

  • Genitore e Figlio: qual’è la giusta distanza che ci consente di fare percepire loro la nostra presenza evitando di risultare troppo vicini o troppo lontani?

  • Generare delle regole che funzionano e vengono rispettate è una sfida genitoriale importante, in questo articolo proverò ad accompagnarti nel verificare alcune criticità che riguardano la generazione di regole efficaci ed esplorare alcune delle possibili soluzioni.

  • A volte le uniche soluzioni per risolvere ‘capricci’ / conflitti sono: agire in modo autoritario o permissivo, quali altre alternative abbiamo?

  • Quanto spesso ci accorgiamo che con i nostri figli c’è qualcosa che non va? In alcune situazioni le nostre buone intenzioni non sono sufficienti per creare un clima piacevole nella relazione con loro

  • a volte, con l’intenzione di proteggere / aiutare /rendere autonomi i nostri figli rischiamo di essere ‘troppo presenti‘, o ‘troppo distanti‘, ciò diventa maggiormente evidente nelle situazioni nelle quali nostro figlio é impegnato nella risoluzione di un problema. Come possiamo agire efficacemente da facilitatori dello sviluppo delle competenze di Risoluzione dei Problemi dei nostri figli?

  • Urla e minacce certamente incutono timore ai nostri figli e rischiano di ferirli. Quali alternative abbiamo? Competenze di Gestione dei Conflitti senza perdenti

  • Giovanni Minoli di Radio24 mi ha intervistato su questo tema lunedì 16/5/2016 all’interno della trasmissione Mix24. Di seguito il link al podcast per riascoltare la puntata e le relative notifiche twitter: http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/mix24/trasmissione-maggio-2016-100246-gSLAMDgaeB   #Facilitare i #figli nell’identificazione del #talento ma anche nell’esame della realtà, nella ricerca di un lavoro che vada incontro alle loro esigenze in termini…

  • Lasciando da parte il controllo, noi genitori abbiamo la possibilità di riconoscere ed apprezzare maggiormente i nostri figli nella loro diversità. Questo tipo di riconoscimento é una delle condizioni sufficienti e necessarie per aiutare i nostri figli nell’esprimersi autenticamente per ciò che sono, facilitati da noi nella scoperta di loro stessi e della loro unicità.